Filetti di trota affumicati Specialità enogastronomiche Marchigiane

Filetti di trota affumicati
Continua il nostro viaggio nel mondo delle specialità enogastronomiche della nostra amata regione, oggi vi presentiamo : i filetti di Trota affumicati sono una delle specialità meno conosciute della nostra regione, infatti di solito le Marche sono conosciute per i piatti di carne e la norcineria piuttosto che per il pesce, che addirittura in questo caso è di fiume. I filetti sono della varietà Fario, molto diffusa nella zona.
Se capitate dalle nostre parti dovete per forza provare questa delizia, non ve ne pentirete di sicuro ed il vostro passaggio nelle nostra regione vi lascerà un ricordo indelebile nel cuore.
La ricetta tradizionale prevede la seguente lavorazione :
I filetti di trota vengono lavati con acqua alla quale si aggiunge aceto o limone. Dopo 4- 5 giorni di salamoia con aggiunta di essenze odorose, vengono esposti all’aria per qualche giorno e successivamente vengono affumicati. Il prodotto si conserva in luogo fresco e asciutto. Attualmente è assai diffusa la pratica del sotto-vuoto che permette la conservazione del prodotto senza alterarne le caratteristiche.
A quando il prossimo viaggio nelle Marche?