Marmellata di cotogne e radici di cicoria specialità enogastronomiche marchigiane

marmellata di cotogne e radici di cicoria

Marmellata di cotogne e radici di cicoria dal tipico colore verdognolo con riflessi dorati

Oggi continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei capolavori della tradizione marchigiana, con un prodotto che attirerà di certo i palati più curiosi, perché ci troviamo veramente in presenza di un pezzo di tradizione, quasi scomparsa del tutto, ed infatti alcuni coraggiosi stanno cercando di salvare questo patrimonio culinario. Stiamo parliando di un alimento che ha veramente un sapore speciale, ovvero della marmellata di cotogne e radici di cicoria, che secondo la tradizione contadina locale, è un vero è proprio tocca sano per la digestione, infatti tradizionalmente questa confettura viene consumata dopo i pasti, proprio per aiutare i commensali a digerire.

C’è da dire che il prodotto è quasi scomparso, si produce solo a Montecosaro, in provincia di Macerata e quindi se volete provarlo non vi resta che andarci, ma siamo sicuri che ne varrà la pena. Questa confettura è prodotta con mele cotogne e radici di cicoria, a questi due ingredienti viene aggiunto anche zucchero e succo di limone, un accostamento veramente originale, che rende questa marmellata leggermente amarognola ma allo stesso tempo molto gradevole al palato.

Di |2017-03-29T13:33:39+00:00Marzo 29th, 2017|Promozioni, Specialità enogastronomiche|
Torna in cima