tradizioni natalizie nelle Marche

Manca poco più di un mese a Natale e già avrete iniziato a pensare cosa fare per le feste, dove andare e cosa mangiare.
Noi vi diamo qualche dritta sulla base di quelle che sono le tradizioni natalizie nelle Marche!

Ogni città ha i suoi costumi, soprattutto in fatto di cibo. Ma sicuramente sono tutte legate tra loro dall’amore per questa festa e dalla voglia di passarla in famiglia.

 

Quali sono i piatti delle tradizioni natalizie nelle marche?

Per quanto riguarda la pasta, i cappelletti ripieni di carne sono un must che tutte le mamme e le nonne preparano, rigorosamente insieme aspettando il Natale.
Si passa poi per i cannelloni e le lasagne, un grande classico.
La carne di maiale ritorna anche con la profumatissima coppa fresca, mentre se preferite altre carni troverete sicuramente il brodo di cappone e il lesso (chiamato in maceratese anche “l’allesso”).
Siete amanti del pesce? Nessun problema. Se ci spostiamo sulla costa troveremo menù marinari: come non pensare al brodetto e allo stoccafisso per la Vigilia di Natale?
Scopri altri piatti qui!

Quale è il dolce natalizio nelle Marche?

Uno dei dolci tipici delle feste in questa regione è il Frustingo, a base di frutta secca e fichi.
Tipici sono anche i Cavallucci, dei cornetti con l’impasto di noci, scorza d’arancia e cacao.

Tra le tradizioni natalizie nelle Marche, anche alcuni eventi.

Il presepe vivente è sicuramente una delle usanze più radicate tra i marchigiani.
In particolare il Presepe di Genga è famoso per essere il più grande al mondo. Bellissimo anche il Presepe vivente di Potenza Picena, con ingresso a offerta libera: i visitatori potranno anche rifocillarsi all’ingresso!
A Candelara poi si tiene la bellissima e suggestiva Festa delle candele. Tantissime candele illuminano il paese, che ospita anche i mercatini di Natale.

Se volete trascorrere qualche giorno di festa nelle Marche, approfittate delle offerte valide per tutto l’inverno presso il nostro Residence.
Vi aspettiamo!

Di |2018-11-22T14:33:15+00:00Novembre 22nd, 2018|Eventi|
Torna in cima