Il Natale sta arrivano e anche il Bianco Natale di Ancona o anche biANCONAtale, un’occasione magica da trascorrere in famiglia e con gli amici più cari.
Il 24 Dicembre inizieranno i festeggiamenti con l’accensione dell’albero addobbato in piazza Roma e si continuerà fino al 6 Gennaio.
Quest’anno le novità saranno “Il bosco degli elfi” e “L’albero parlante”.
Torna la ruota panoramica invece, alta 40 metri e super illuminata che sovrasterà la pista di pattinaggio più grande installata ad Ancona.
Per gli appassionati dello shopping ci sarà invece l’imbarazzo della scelta tra le tante bancarelle del mercatino natalizio in Piazza Cavour.
Sotto il grande albero di Natale numerosi saranno gli eventi musicali, uno su tutti il concerto di Roberta Faccani, l’anconetana voce dei Matia Bazar. Ma anche Il Teatro delle Muse con il Concerto Gospel.
Il Bosco degli Elfi
Quest’anno il Bianco Natale da il benvenuto al Bosco degli Elfi, alle sue principesse e alle sue creature fantastiche. Un angolo di pura magia in Piazza Stamira, dove i bambini potranno divertirsi a fare domande ad un albero parlante!
I Presepi
Via degli Orefici e Piazza del Plebiscito saranno invase dai presepi arrivati direttamente da Napoli: 15 artigiani saranno ospiti dei negozianti delle vie e daranno bella mostra delle loro opere d’arte!
In Piazza del Papa potrete invece ammirare le bellissime statue del presepe monumentale.
Ma dove parcheggiare in occasione del Bianco Natale di Ancona?
Dal sto www.rivieradelconero.info queste sono le indicazioni:
“Lasciate la macchina a casa o fuori dal centro” il motto di questo biANCONAtale 2018
Visto l’alto numero di presenze attese in particolare per gli eventi del fine settimana il servizio di navette è stato potenziato.
Parcheggi: il Cialdini, il Traiano e l’Umberto I° saranno aperti anche nei giorni festivi,nelle giornate di 25 novembre, 2, 8, 9, 16, 23 dicembre e fino a domenica 6 gennaio 2019 con sosta gratuita dalle ore 10.00 alle ore 21.00. il parcheggio degli Archi, dalle ore 10 alle ore 21.00, sarà aperto nelle giornate festive del 2, 8, 9, 16, 23 dicembre e anche nei sabati con sosta gratuita per gli utenti.
Bus: sarà messo a disposizione un bus navetta, gratuito, vestito a festa quindi riconoscibile e differenziato rispetto agli autobus di linea, che collegherà piazza Ugo Bassi con piazza Cavour- oltre 40 corse al giorno- attraverso il centro commerciale del Piano San Lazzaro e toccando anche i parcheggi Archi e Traiano, nei weekend del 24 e 25 novembre, dell’ 1 e 2 dicembre, 8 e 9 dicembre, 15 e 16 dicembre, 22, 23, 24 dicembre e 5 e 6 gennaio 2019.
Un altro bus navetta dal parcheggio scambiatore di Tavernelle situato in via Ranieri che collegherà lo stesso con piazza Cavour. Anche questo ad uso gratuito e in funzione nel weekend del 24 e 25 novembre per l’inaugurazione del Natale.
Bus navetta per il presepe vivente: sarà allestita una navetta gratuita dal centro per Pietralacroce per il presepe vivente nei giorni di presentazione dello stesso.
Inoltre, per tutti gli autobus nel periodo natalizio, dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, sarà messo in vendita un biglietto scontato settimanale a 10 euro che permetterà di utilizzare tutti gli autobus delle linee urbane senza di corse e di orari.
Il trenino a cura di M&P parcheggi: il servizio di collegamento nella forma della navetta sarà effettuato da un trenino colorato e addobbato a tema che collegherà i parcheggi al centro ogni domenica dal 24 novembre al 6 gennaio (tranne il giorno di Natale e quello di Capodanno). Sarà attivo dalle ore 16.00 alle ore 20.00 con partenza dagli Archi – piazza Roma – piazza Stamira fino a piazza Cavour e sarà gratuito.
Scarica l’intero programma di BIANCONATALE qui http://www.auguriancona.it/wp-content/uploads/2018/11/Giornalino-biANCONAtale.pdf
Prenota il tuo soggiorno per le feste natalizie presso il nostro casale: approfitta delle offerte!