Pasqua e Pasquetta: cosa fare nelle Marche?
Le festività Pasquali sono alle porte e sicuramente già starete organizzando qualche gita fuori porta.
Approfittando nelle nostre offerte, valide fino al 1° Maggio, vi diamo qualche spunto per visitare i luoghi più belli delle Marche.
Godetevi le Marche in camper
Se amate la libertà del viaggiare senza pensieri a stretto contatto con la natura, i ponti primaverili e la Pasqua sono l’occasione perfetta per guidare in lungo e in largo per le Marche approfittando delle aree attrezzate e aree campeggio. La nostra regione è infatti una delle più attive per il turismo pleinair con le sue 90 aree di sosta.
Fritto Misto ad Ascoli Piceno
Oliva all’ascolana e non solo! Il festival nazionale dedicato alle fritture italiane e internazionali è pronto a partire in Piazza Arringo.

ph: Piceno Oggi
Festa dei folli a Cordinaldo
Dal 24 al 28 Aprile si terrà l’evento più pazzo e colorato di tutta la Primavera! Dagli artisti di strada a concerti folk, dagli stand gastronomici a mercatini dell’artigianato.
Per tutti gli appassionati del running, il 25 Aprile si terrà attorno alle mura del borgo
la Crazy Run.

Ph. Marcheguida
Rievocazione Passione di Cristo
Un classico evento della Pasqua religiosa. La rievocazione storico-religiosa è organizzata in molti paesi con manifestazioni molto sentite. Una di quelle più famose è la Turba di Cantiano che risale al XIII secolo e che si tiene il 19 Aprile.

destinazionemarche
Grotte di Frasassi
Sicuramente una gita nel bellissimo Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi non può mancare. Conoscerete tutti i borghi e le gole dal sapore fiabesco. Il meraviglioso complesso ipogeo è il più grande d’Europa e promette un grande spettacolo: un fantastico labirinto sotterraneo fatto di stalattiti, stalagmiti e laghetti cristallizzati.
Tour dei borghi e dei castelli
Per ultimo, ma non per importanza, vi suggeriamo di visitare i tanti castelli nelle Marche, come i 9 castelli di Arcevia: favolosi borghi del ‘400 dai quali godere di panorami mozzafiato.
Un altro castello da non perdere è quello di Jesi, dove troverete anche il Verdicchio: uno dei più grandi vitigni autoctoni d’Italia.
Vi aspettiamo nelle Marche quindi, per festeggiare insieme la Pasqua.
Approfitta delle offerte del nostro residence!