Ancona sorge affacciata sul mar Adriatico e vanta 2.400 anni di storia. Di grande importanza economica per l’intera regione Marche, è ricchissima di luoghi culturali da conoscere.

www.iawa.it
Oggi vi parliamo nello specifico di 5 cose che dovete assolutamente vedere ad Ancona.
Il teatro delle Muse
Risale al XIX sec. ma fu distrutto parzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Riaperto al pubblico nel 2002, rappresenta un gioiello dell’architettura e della cultura ottocentesca. Caratterizzato dal bellissimo bassorilievo neoclassico, raffigurante le Nove Muse, che si può ammirare sulla sua facciata. Oggi ospita sempre stagioni liriche, sinfoniche, di prosa e di musica jazz di livello internazionale.

Centro Pagina
Duomo di San Ciriaco
Sicuramente uno dei simboli della città. Il Duomo di San Ciriaco si affaccia sul mare da tre lati e vanta influenze architettoniche romantiche e bizantine. Bellissimo il suo portale con i 2 leoni stilofori, simbolo di Ancona. Secondo la leggenda, durante l’occupazione napoleonica, gli occhi della statua conservata all’interno, e dedicata alla Vergine Regina di Tutti Santi, si aprirono e si chiusero davanti a molti testimoni, tra i quali sarebbe stato presente lo stesso Napoleone.

Destinazione Marche
Arco di Traiano
Un altro simbolo della città è sicuramente l’Arco di Traiano. Simbolo anche dell’arte romana, risale al 115 d.c.. Probabilmente progettato da Apollodoro di Damasco, fu costruito sul molo Nord proprio a protezione del porto. I pirati saraceni ne saccheggiarono tutte le decorazioni bronzee, ma ancora oggi conserva la sua bellezza slanciata e soprattutto è ancora il simbolo di apertura verso i paesi del Mediterraneo orientale.

Porto Antico Ancona
I quartieri ottocenteschi
Sono il centro della città per turismo e commercio. Corso Garibaldi o Corso Nuovo, Corso Mazzini o Corso Vecchio e Corso Stamira. Potrete trovare bancarelle tipiche, scorci storici di grande interesse e piazze di interesse architettonico. Famosa è la storica Fontana delle Tredici Cannelle. Secondo la tradizione chi deve partire può assicurarsi il ritorno in città bevendo l’acqua di questa fontana.

Visitare Ancona
Parco del Cardeto
Uno dei parchi più belli di Ancona. Inaugurato nel 2005, sorge sulla sommità dei colli Cappuccini e Cardeto.
È sicuramente il più vasto della città ed è ricco di prati naturali, boschetti sempreverdi, di fiori spontanei (tra cui quelle di varie orchidee selvatiche).
E se volete riposarvi durante la vostra passeggiata nel parco, troverete le caratteristiche panchine, soprannominate “pensatoi”, da dove godrete di una vista davvero indimenticabile.
Nell’area del Parco sorge anche il Campo degli Ebrei, antico cimitero ebraico.

Comune di Ancona
- Scopri le offerte CLICCANDO QUI.
- Guarda la gallery del nostro Residence CLICCANDO QUI
- Leggi altri articoli CLICCANDO QUI
- Se preferisci parlare direttamente con noi, ecco i contatti:
- 0733/676257
- 349/8802552
- info@casaletorrenova.it