Oggi vi raccontiamo una storia che ha del misterioso e del soprannaturale. Nessuno è mai riuscito a dare una spiegazione.

Il mistero delle campane di Carpegna

Carpegna è un comune di 1.628 abitanti, in provincia di Pesaro e Urbino. È ricco di storia  e potreste visitare moltissimi luoghi suggestivi.

Da qualche decennio però è conosciuto soprattutto per il mistero delle campane fantasma della chiesa parrocchiale San Nicolò, posizionata al centro del paese.

Era il 1 Novembre 1970, ore 20:15. Tre delle quattro campane iniziarono a suonare senza che i batocchi si muovessero. All’interno della chiesa erano presenti due sacerdoti, intenti a conversare. Si interruppero quando sentirono il suono delle campane, ma soprattutto fecero caso al tintinnio della più piccola, il Cendìno, che normalmente è usata per richiamare i fedeli a messa.

Si recarono di corsa al campanile, dove però trovarono la porta chiusa a chiave dall’esterno e le corde, così come le campane stesse, assolutamente immobili.

Inizialmente, cercando di dare una spiegazione logica, si pensò di aver udito e campane della vicina chiesa di San Pietro e, credendo che qualcuno avesse bisogno di aiuto, si recarono sul posto. Ma non riuscirono a trovare nessuna spiegazione.

Per di più, le campane continuarono a suonare per 40 giorni di fila, ma si udivano solo fino al sagrato della Chiesa. Mentre se si rimaneva accanto ad esse non si sentiva assolutamente nulla.

Il 13 Novembre fu la campagna più grande a suonare distintamente e, dopo qualche mese, toccò alla campana a morto. La cosa raccapricciante fu che, ad ogni rintocco di quest’ultima, un abitante del paese di Carpegna moriva.

Il fenomeno continuò per tutto il 1971, richiamando curiosi e giornalisti.

Poi, come era iniziato, piano piano terminò.

il mistero delle campane di carpegna

Quale spiegazione è stata data al mistero delle campagne fantasma di Carpegna?

In realtà nessuna. In 30 anni non c’è stata una valida e scientifica interpretazione dei fatti accaduti.

Si pensò ad un’eco dei paesi accanto o a qualche fenomeno atmosferico. Quindi per validare questa ipotesi, un’ordinanza straordinaria mise a tacere tutte le campane del paese e delle città limitrofe. Ma nulla cambiò.

Si tolse anche la corrente a tutta Carpegna, pensando a qualche impianto audio. Ma anche questo non portò a nulla.

Ad oggi il mistero delle campagne fantasma di Carpegna rimane irrisolto.

Se siete appassionati di paranormale o fenomeno inspiegabili, vi consigliamo una visita alla chiesa di San Nicolò: c’è chi giura, ancora oggi, di sentire le campagne suonare!

 

 

 


  • Scopri le offerte CLICCANDO QUI.
  • Guarda la gallery del nostro Residence CLICCANDO QUI
  • Leggi altri articoli CLICCANDO QUI
  • Se preferisci parlare direttamente con noi, ecco i contatti:
    • 0733/676257
    • 349/8802552
    • info@casaletorrenova.it
Di |2021-02-17T09:16:20+00:00Febbraio 17th, 2021|News|
Torna in cima