Se siete amanti delle passeggiate nella natura non potete non conoscere il percorso che vi porta alle cascate perdute di Sarnano.

Il paese di Sarnano è un bellissimo borgo all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Tra le tantissime attività che potrai svolgere qui, oltre visitare il centro storico o andare alle Terme, ci sono sicuramente tutti gli itinerari di trekking immersi nella natura.

borgo Sarnano

www.sarnanoturismo.it

La via delle cascate perdute di Sarnano è una di questi!

Inaugurata nel 2020, è stata per meglio dire riportata alla luce. Grazie ad un intervento del Comune di Sarnano, le cascate sono state liberate dalla vegetazione, permettendo a tutti di visitarle. È nata così la Via delle Cascate Perdute.

 

Derivano dal torrente Tennacola e dal torrente Rio Terro, i quali corrono attraverso il bosco creando molte cascate: alcune naturali, come quella di Soffiano lungo la Valle del Rio Terro o quella della Gola dei Tre Salti, altre invece influenzate da antichi muri costruiti per incrementare il salto dell’acqua e convogliarla verso i mulini.

 

Il percorso ad anello attraversa boschi, fiumi e mulini ed è lungo circa 6 km. Lo percorrerai in circa 2 ore, affrontando un dislivello non faticoso (80  metri di media).

 

Le cascate che incontrerai sul tuo cammino sono 3:

  • la Cascata dell’Antico Molino in località Piano: la più alta e forse la più interessante. Il mulino, del quale vedrai i resti, risalirebbe forse al ‘400.
cascata-antico-molino sarnano

www.sarnanoturismo.it

  • la Cascata “de lu Vagnatò” in località Morelli: questa è in realtà una cascata naturale del fiume, vicino alla quale è stato costruito un mulino, oggi completamente ristrutturato e trasformato in abitazione privata. Il nome deriva da un’espressione dialettale: infatti a monte della cascata un tempo esisteva una sorta di grande piscina in cui i giovani sarnanesi amavano farsi il bagno.
cascata-grande-de-lu-vagnatò-sarnano

www.sarnanoturismo.it

  • le Cascatelle in località Romani: sono le più famose. Anche qui troverete accanto un mulino oggi trasformato in casa privata.

cascate perdute di Sarnano  Cascatelle in località Romani

Tre ambientazioni fiabesche che ti permetteranno di entrare in contatto con la natura e liberare la mente!

La via delle cascate perdute di Sarnano è molto semplice, percorribile durante tutto l’anno ed è adatto anche a bambini. Vi sconsigliamo però di portare i passeggini.

 

 Lo sapevi che distano poco più di un’ora dal Residence Casale Torrenova?

Inizia quindi ad organizzare il tuo viaggio: scopri le offerte CLICCANDO QUI.


  • Scopri le offerte CLICCANDO QUI.
  • Guarda la gallery del nostro Residence CLICCANDO QUI
  • Leggi altri articoli CLICCANDO QUI
  • Se preferisci parlare direttamente con noi, ecco i contatti:
    • 0733/676257
    • 349/8802552
    • info@casaletorrenova.it

 

Di |2021-09-14T07:10:20+00:00Settembre 14th, 2021|News|
Torna in cima