Il SUP, acronimo di Stand Up Paddle, è una variante del surf che sta andando tanto in voga negli ultimi anni. Consiste nello stare in equilibrio su una tavola, volumetricamente più grande rispetto a quella dei surfisti, e fare dunque delle lunghe “passeggiate” in mare, pagaiando e scoprendo scorci e posti difficilmente raggiungibili via terra.

La tecnica di surfata è più o meno la stessa di una tavola da surf classica, con in più il vantaggio di poter usare la pagaia non solo per migliorare il proprio equilibrio, ma anche per effettuare manovre molto radicali, immergendone la pala e facendolo dunque fungere da pinna mobile.

Il Sup ha il vantaggio di essere uno sport molto semplice da imparare e da praticare, anche da autodidatti.

 

Alcuni consigli che diamo a chi si approccia ora al SUP:

  1. Scegliere la giusta tavola: sicuramente per i principianti è opportuno scegliere una tavola grande, che è anche più stabile, anche se un po’ meno maneggevole. In linea di massima, un principiante di circa 75kg dovrebbe scegliere una tavola allround larga almeno 30′ e con un volume di circa 150 litri.
  2. Non dimenticatevi della pagaia e il leash: se le pagaie professionali sono generalmente in carbonio o altre fibre e vengono tagliate alla misura giusta per il rider che dovrà usarle, quelle per principianti sono invece regolabili. Hanno il vantaggio di poter essere usati da tutti in famiglia, oppure potete semplicemente regolarla secondo le vostre esigenze.
    Per quanto riguarda il leash (che si attacca alla caviglia per non perdere la tavola), la regola generale è che deve essere lungo più della tavola, di solito 1 piede in più.
  3. Come imparare a stare in piedi: il modo più semplice è mettersi in ginocchio sulla tavola e cominciare a pagaiare. Solo quando avrete preso confidenza con questa posizione potete alzarvi. Ricordatevi che è più facile restare in equilibrio mentre il sup avanza, piuttosto che se è fermo. Ricordatevi di posizionare i piedi paralleli e alla larghezza del vostro bacino. Per quanto riguarda la remata è importante mantenere la pagaia vicino alla tavola, in modo da non sbilanciarvi.
SUP riviera del conero

PH: Relais One

Lungo la Riviera del Conero ci sono tantissimi stabilimenti e associazioni che mettono a disposizione in noleggio lo stretto necessario o che organizzano corsi, dando la possibilità a tutti di scoprire le più meravigliose spiagge delle Marche.

HORIZON 36
Numana, balneare 12   +39 347 3479812

 

IL CORALLO
Numana, balneare 9  +39 071 9330279

 

KING CONERO 
Numana, balneare 14  +39 335 69 18 705   +39 349 4909582

 

LA SPIAGGIOLA
Numana  +39 071 7360271

 

MOKI CLUB
Numana Spiaggiola, Porto Nord  +39 333 2028111

 

CONEROSTYLE
Portonovo, La Capannina   +39 393 4876607
Marcelli di Numana, balneare NumanaBlu  +39 371 3886693

 

SPIAGGIA BONETTI
Portonovo  +39 392 259 9995

BALNEARE ACROPOLI
Porto Recanati, Lungomare Scarfiotti +39 071 7590005

 

BALNEARE GIOVANNI
Porto Recanati, Via Lepanto  +39 339 7144281

 

Noi vi aspettiamo nel nostro Residence Casale Torrenova per un soggiorno in pieno relax e a due passi dalle spiagge più belle, dove poter praticare il SUP.

 

 

  


  • Scopri le offerte CLICCANDO QUI.
  • Guarda la gallery del nostro Residence CLICCANDO QUI
  • Leggi altri articoli CLICCANDO QUI
  • Se preferisci parlare direttamente con noi, ecco i contatti:
    • 0733/676257
    • 349/8802552
    • info@casaletorrenova.it

 

Di |2022-07-13T08:14:56+00:00Luglio 13th, 2022|News|
Torna in cima